La nostra azienda è da sempre impegnata nel supportare la crescita e la formazione dei professionisti del settore dell'edilizia, offrendo appuntamenti di formazione online gratuiti dedicati ai tecnici della filiera. Questi corsi sono pensati per condividere il nostro know-how sull’acustica e rendere il comfort acustico un tema alla portata di tutti. Grazie a queste iniziative desideriamo contribuire al miglioramento continuo delle competenze tecniche, promuovendo l’innovazione e il progresso nel nostro settore.
Scopri i prossimi appuntamenti di formazione ed iscriviti subito: ti aspettiamo online!
Riprendono gli IsolTips di #casaisolmant: in questo nuovo appuntamento parleremo di isolamento acustico sottopavimento, con focus sulla scelta corretta del materassino in base alla pavimentazione finale e svelando le novità di prodotto che caratterizzano la nuova linea sottopavimento Isolmant. Un webinar dedicato ai progettisti per chiarire gli aspetti tecnici e aiutare nella scelta delle soluzioni più adatte al progetto e che rispettino le richieste di alte prestazioni e criteri di sostenibilità. RELATORE Eugenio Canni Ferrari QUANDO E DOVE 08 mag 2025, 16:00 – 17:30 Webinar Isolmant
08/05/2025 - dalle 16 alle 17:30 GoToWebinar
In questo incontro parleremo di isolamento ai rumori da calpestio, verificando in particolare i contenuti della norma UNI 11516 “Indicazioni di posa in opera dei sistemi per l'isolamento acustico -Parte 1: Sistema di pavimento galleggiante”, in fase di pubblicazione. 14.50 Attivazione collegamento 15.00 Introduzione normativa Isolare i rumori da calpestio. Prescrizioni normative e contenuti della norma UNI 11516 Ing. Matteo Borghi –ANIT 16.00 Soluzioni tecnologiche La scelta dello strato resiliente è al centro della realizzazione di pacchetti efficaci per il sistema pavimento. Focus sulle soluzioni sottomassettoe sottopavimento, come scegliere quelle più adatte al contesto di cantiere e alle prestazioni attese, sia nel nuovo che nella riqualificazione. Dott. Eugenio Canni Ferrari –Tecnasfalti Isolmant 17.00 Risposte a domande online 17.30 Chiusura lavori CREDITI FORMATIVI INGEGNERI: 2 CFPaccreditato dal CNI (Evento -25p12929) GEOMETRI: 2 CFPaccreditato dal Collegio di Cremona ARCHITETTI: 2 CFPaccreditato dall’Ordine di Bergamo I CFP sono riconosciuti solo per la presenza all’intero evento formativo.
13/05/2025 dalle 15 alle 17:30 Webinar ANIT
Nuovo appuntamento degli IsolTips di #casaisolmant: in questo webinar parleremo di isolamento acustico delle partizioni verticali con focus sulle strutture tradizionali e a secco. Un webinar dedicato ai progettisti per chiarire gli aspetti tecnici e aiutare nella scelta delle soluzioni più adatte al progetto e che rispettino le richieste di alte prestazioni e criteri di sostenibilità. RELATORE Micaela Mambella QUANDO E DOVE 22 mag 2025, 16:00 – 17:30 Webinar Isolmant
22/05/2025 - dalle 16 alle 17:30 GoToWebinar
Appuntamento del giovedì di IsolTips: questo webinar si concentrerà sull'integrazione della sostenibilità con il comfort acustico, esplorando protocolli ambientali e soluzioni fossil-free. Parleremo di tecnologie e materiali innovativi che rispettano l'ambiente, garantendo al contempo un'ottima performance acustica negli spazi abitativi e lavorativi. Verrà inoltre presentata l'iniziativa Isolmant per la giornata Mondiale dell'ambiente. Un webinar dedicato ai progettisti per chiarire gli aspetti tecnici e aiutare nella scelta delle soluzioni più adatte al progetto e che rispettino le richieste di alte prestazioni e criteri di sostenibilità. RELATORI Eugenio Canni Ferrari e Giacomo Caminati
29/05/2025 dalle 15 alle 17:30 GoToWebinar
Il webinar IsolTips di questo giovedì presenterà le soluzioni a secco per la realizzazione di partizioni verticali, con un focus su sistemi leggeri e ad alte prestazioni acustiche. Verranno esplorati materiali e tecnologie in grado di garantire un'eccellente isolamento acustico, ottimizzando tempo e costi di installazione. Un webinar dedicato ai progettisti per chiarire gli aspetti tecnici e aiutare nella scelta delle soluzioni più adatte al progetto e che rispettino le richieste di alte prestazioni e criteri di sostenibilità. RELATORE Eugenio Canni Ferrari QUANDO E DOVE 5 giu 2025, 16:00 – 17:30 Webinar Isolmant
5/06/2025 dalle 15 alle 17:30 GoToWebinar
In questo incontro parleremo di isolamento ai rumori aerei, verificando i contenuti delle norme per i calcoli previsionali (UNI 11175-1 e UNI 12354-1) e le indicazioni di posa per sistemi e materiali costruttivi. 14.50 Attivazione collegamento 15.00 Introduzione normativa Isolare i rumori aerei. Prescrizioni normative e contenuti delle UNI 11175-1 e UNI 12354-1 - Ing. Matteo Borghi –ANIT 16.00 Soluzioni tecnologiche La progettazione di sistemi realmente efficaci presuppone la conoscenza dei materiali più adatti a realizzarli. Focus sulle diverse tipologie di strutture e sulle soluzioni più performanti per la riqualificazione acustica degli ambienti residenziali e commerciali, con indicazioni delle corrette modalità di posa. - Ing. Micaela Mambella –TecnasfaltiIsolmant 17.00 Risposte a domande online 17.30 Chiusura lavori CREDITI FORMATIVI NGEGNERI: 2 CFP richiesta in corso GEOMETRI: 2 CFP richiesta in corso PERITI INDUSTRIALI: Non previsti ARCHITETTI: 2 CFP richiesta in corso I CFP sono riconosciuti solo per la presenza all’intero evento formativo.
10/06/2025 dalle 15 alle 17:30 Webinar ANIT